Quali sono i vantaggi clinici e diagnostici del test HPV BD Onclarity impiegato nel Laboratorio di SYNLAB Italia come test primario per lo screening della cervice uterina?
Approfittando dell’uscita del documento "Test HPV validati per lo screening del carcinoma della cervice uterina – Rapporto N. 4 - 17/01/2019” redatto dal GISCi (Gruppo Italiano di Screening del Cervicocarcinoma), desideriamo trasmettervi tutti i punti di forza di questo test, oggi a disposizione di medici, specialisti e strutture service che scelgono SYNLAB:
- I ceppi ad alto rischio sono i soli ad avere un reale ruolo nello sviluppo di cancro nella cervice uterina. I ceppi a basso rischio se presenti possono, o non possono, condurre a manifestazioni cliniche minori (come i condilomi) che vengono trattate solo qualora si manifestino. Pertanto la sola positività in cervice uterina ad un ceppo a basso rischio, senza manifestazioni citologiche visibili, non dovrebbe condurre ad alcuna ulteriore indagine o terapia. Concentrarsi sui soli genotipi ad alto rischio – come fa il test HPV di SYNLAB - significa focalizzare la ricerca solo su quei ceppi che possono portare a lesioni maligne, ed evitare inutili ansie legate alla presenza di genotipi a basso rischio.
- I test per lo screening della cervice uterina ad alto rischio non sono tutti uguali: il documento GISCI elenca quelli che sono validati clinicamente, ovvero che rispondono ai requisiti di sensibilità e specificità necessari per la loro utilità clinica.
Il test HPV di SYNLAB è marcato CE-IVD e validato clinicamente! - Il test HPV BD Onclarity è progettato per riconoscere le regioni virali E6 ed E7 che restano stabili nella cellula anche nei casi di trasformazione cellulare avanzata come nei CIN2 e CIN3
- Il test HPV BD Onclarity viene eseguito dallo strumento Viper LT, è marcato CE-IVD, in completa automazione; questo permette:
- una trasmissione telematica dei risultati, minimizzando il rischio di errori umani;
- una più veloce refertazione;
- la possibilità di gestire urgenze.
Per ulterori informazioni:
Assistenza Medici e Specialisti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Assistenza Laboratori e Strutture Service: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.