Pannello Linfocitario Completo

Il Pannello Linfocitario Completo è uno studio delle sottopopolazioni linfocitarie dove vengono esaminati 19 elementi linfocitari e le loro relazioni vengono espresse tramite una rappresentazione grafica in istogrammi per facilitarne la lettura.

Questa analisi esprime l’ampiezza della cellularità del sistema e la riserva di cellule “naive”, segnala eventi di tipo acuto, l’ampiezza della risposta citotossica (sia virale che batterica) e misura la capacità di stimolo e di freno sulla crescita cellulare .

Si tratta di un pannello fondamentale per “misurare” il Sistema Immunitario e per conoscerne le potenzialità, in modo da poter prendere decisioni terapeutiche efficaci.
Vengono dosati anche i titoli anticorpali IgG dei principali herpesvirus (citomegalovirus, virus epstein-bar, herpes labiale, genitale, virus varicella/zoster) per la valutazione di possibili riattivazioni virali in grado di interferire sull'attività del Sistema Immunitario, considerando l’interferenza che questi virus hanno su patologie croniche, degenerative ed autoimmuni.

Il test è utilizzabile in tutti gli ambiti medici diagnostici, indipendentemente dalle scelte terapeutiche successive e anche dagli Specialisti che si occupano di microimmunoterapia (MIT).

Synlab Italia srl | Via Martiri delle Foibe, 1 - 20900 Monza (MB) | P.IVA 00577680176 - REA MB-1865893 - Capitale Sociale € 550.000,80 int. vers. | PEC: synlabitalia@pec.it | Direttore Medico SYNLAB Italia: Prof. Maurizio Ferrari (CMO)

 

Credits

Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorarne il funzionamento e cookies analitici di terze parti per raccogliere informazioni su come gli utenti lo utilizzano. 
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la nostra Cookies Policy (Leggi qui).
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner o clicchi ok, acconsenti all’uso dei cookies.